Il libro di questa settimana , sempre per e con Cook my books, è Dumpling and Noodles di Pippa Middlehurts. È un libro colorato, ben articolato e divertente tutto sulla cultura asiatica e sulla sua cucina, considerata in tutte le sue sfaccettature.
Il libro è pieno di ricette interessanti e poco conosciute nella nostra parte occidentale di mondo e spazia offrendo una proposta di piatti veicolati un po' da tutte le aree asiatiche. Troviamo infatti cucina cinese, thailandese, coreana e
La ricetta che ho scelto e preparato e che vi propongo oggi appartiene alla cultura gastronomica di Taiwan. Buon appetito!
Taiwanese Fishing Dock Noodles
Ingredienti
400 g di noodles all'uovo freschi oppure 250 g di noodles all'uovo secchi
2/3 cm di radice di zenzero fresco, sbucciata e grattugiata
2 spicchi d'aglio, grattugiati
1 peperoncino rosso, privato dei semi e tagliato a dadini fini
180 g di gamberoni crudi sgusciati ( freschi o congelati e scongelati)
150 g di calamari, puliti, tagliati e incisi
1 piccola carota, sbucciata e tagliata a julienne
200 g di funghi, scolati e tagliati a metà( io ho usato funghi champignon a fettine)
4 cucchiai di vino di riso Shaoxing
4 capesante grandi, tagliate a metà nel senso della lunghezza
1 manciata di foglie di basilico thai( se reperibile) per condire
Per la salsa di condimento
2 cucchiai di salsa XO fatta in casa o acquistata
2 cucchiai di salsa di soia chiara
1 cucchiaio di zucchero di canna chiaro
1 cucchiaio di salsa di ostriche
un pizzico di pepe bianco macinato fresco
Realizzazione
Cuocete i noodles al dente, scolateli e sciacquateli con abbondantemente con acqua fredda per evitare che si attacchino, quindi mettere da parte.
In una ciotola o boule, mescolate insieme tutti gli ingredienti per realizzare la salsa da condimento e mettetela da parte.
Scaldate l'olio in un wok, o in una padella ampia dal fondo pesante, a fuoco alto; aggiungete lo zenzero, l'aglio e il peperoncino quando l'olio è ormai caldo e fate soffriggere il tutto per 1 minuto finché gli ingredienti non saranno rosolati ma non troppo dorati.
A questo punto unite i gamberi e fateli saltare nel wok per 30-45 secondi, finché non saranno appena traslucidi, dunque aggiungete i calamari, le carote e i funghi e fate cuocere a fuoco vivace per altri 30 secondi. Continuate la cottura mescolando con regolarità il tutto nella padella per evitare che si bruci, per un paio di minuti,non di più .
Versate il vino di riso e lasciate che il sugo riprenda calore, poi aggiungete le capesante e cuocere per 1 minuto.
A questo punto versate i noodles precedentemente cotti nella padella e mescolate bene con gli altri ingredienti per amalgamare.
Versate infine la salsa di accompagnamento e fate andare a fuoco vivo per un ultimo minuto, se la salsa dovesse risultare troppo densa unite poca acqua calda.
Servite caldi, accompagnati da basilico thailandese spezzettato.